banner new

  

Notizie
IMAGE 23/06/2024 3° Km Balur- Roaschia (CN)
Domenica, 23 Giugno 2024
Domenica 22 giugno nella bellissima Val di Gesso nel comune di Roaschia si è disputata la 3° edizione del Kilometro verticale del Balur,... Continua...
IMAGE 02/06/2024 Cortina Dobbiaco
Martedì, 04 Giugno 2024
Domenica 02 Giugno si è svolta nello stupendo ambiente dolomitico la Cortina Dobbiaco, gara internazionale con lo svolgimento sul vecchio... Continua...
IMAGE 01/05/2024 I Podi dell'Atletica Valpellice
Giovedì, 02 Maggio 2024
Diverse le maglie Bianco/Verdi che hanno partecipato alle gare in programma in questo 1° Maggio. Dalle classifiche di queste gare riscontriamo 3... Continua...
IMAGE 21/04/2024 Campionati Regionali a Staffetta di Corsa in Montagna
Lunedì, 22 Aprile 2024
Assegnati domenica a Bagnolo Piemonte (CN) i titoli regionali di staffetta, giovanili e assoluti, della corsa in montagna. La... Continua...
IMAGE 06/04/2024 100 BY UTMB Istria
Lunedì, 08 Aprile 2024
Grande prova per la nostra atleta Marina Plavan che in Croazia, più precisamente a Istria ha corso la 100 BY UTMB, gara che si disputava su un... Continua...
IMAGE 07/04/2024 La 21 Reale
Lunedì, 08 Aprile 2024
Domenica 7 aprile nella città di Venaria si è svolta la mezza maratona denominata “La 21 Reale”. La gara si è svolta... Continua...
IMAGE 30/03/2024 23° Sentieri Cervaschesi Memorial Antonella Giordanengo
Lunedì, 01 Aprile 2024
Sotto una fitta pioggia e su un percorso molto impegnativo a causa del fango lungo tutto il tracciato di gara si è aperta la stagione della... Continua...
IMAGE 30/03/2024 23° Sentieri Cervaschesi
Mercoledì, 27 Marzo 2024
Sabato 30 aprile ritornano i “Sentieri Cervaschesi” giunti alla 23° edizione. Gara Nazionale che apre la stagione della corsa in... Continua...
IMAGE 25/03/2024 39° Memorial Stefano Ferraris
Lunedì, 25 Marzo 2024
Domenica 25 marzo si è disputata la 39ma edizione del Memorial Stefano Ferraris, su percorso di 11,2km.  La manifestazione,... Continua...
IMAGE 03/03/2024 Festa dell'Atletica FIDAL Piemonte
Lunedì, 04 Marzo 2024
Successo per la Festa  dell'Atletica Piemontese 2023 che si è svolta sabato 2 Marzo presso la Cappella di Sant'Umberto nella Reggia di... Continua...
Eventi
IMAGE
5 per Mille
Venerdì, 15 Gennaio 2016
    IL NS CODICE FISCALE  E': 94546840011   Continua...

Tour Monviso International Trail 2016

TOUR MONVISO INTERNATIONAL TRAIL 2016: ECCOCI!!!

Dal 6 Marzo apertura delle iscrizioni – 3 punti ITRA

Il 28 agosto il debutto sportivo del “Parco del Monviso”

 

Il 28 agosto a Crissolo la quarta sinfonia del “Giro del Monviso”. Il nuovo Direttore di orchestra è il neonato Parco del Monviso. A dire il vero, più che di nascita si tratta di evoluzione del precedente Parco del Po Cuneese che, con l’assunzione di responsabilità per la gestione di un territorio molto più vasto, focalizza ancora di più la sua “mission” sulla valorizzazione del Re di Pietra e del mondo che lo circonda fatto di ambiente, cultura, storia ed economia locale.

Lo sport è uno dei veicoli che consentono di promuovere la conoscenza del territorio nel suo insieme e da questo assunto deriva la scelta, datata 2013, di riproporre al mondo dello sport di montagna, il classicissimo “Giro del Monviso” in versione partenza ed arrivo da Crissolo in alta valle Po.

Si ritornerà, quindi, il 28 Agosto sui sentieri che lo scorso anno hanno contato il transito di ben 520 iscritti, quota che ha letteralmente demolito il limite

C’è voglia di osservare il Re da tutte le possibili prospettive compresa quella francese che lo scorso anno ha aperto le porte ai Trailer confermando per il 2016 la stessa disponibilità.

Manifestazione che vince non si tocca ed allora confermati i due tracciati per i “corridori del Cielo” ovvero la versione Trail, il Giro per eccellenza, di Km 41,8 e circa 3000 metri di dislivello complessivo, e la versione Race che di Km ne misura 23,3 e di dislivello 1825. Ambedue avranno come corpo centrale il Rifugio Quintino Sella ma la prima versione lo raggiungerà circumnavigando il Monviso e la seconda transitando dal Rifugio Giacoletti dopo l’impegnativa e temeraria salita al Coulour del Porco.

 

 

La discesa finale rimane quella dello storico sentiero V9, l’antica via di collegamento diretto da Crissolo alla vetta del Re.

Una attenta (ri)valutazione porterà invece a profonde novità nella versione “Walk” l’obiettivo è quello di offrire ai camminatori un prodotto migliore specie dal punto di vista tecnico in grado di renderli maggiormente protagonisti, anche nei numeri, della giornata dedicata al Monviso. Lavori in corso, quindi, per questo aspetto.

Paolo Bert è stato l’assoluto dominatore delle prime tre edizioni. Atleta di casa, è vero; detentore del record di salita e discesa da Pian del Re alla vetta del Monviso via sud con il tempo di 3.12.42 (1.58.03 in salita e 1.14.39 in discesa) è altrettanto vero ma Paolo e Atleta a tutto tondo. I suoi successi gli hanno valso persino la parte di protagonista del film “La Taglia” che ha celebrato le 40 edizioni della classicissima “Tre Rifugi”.

 

 

Nell’altra parte del cielo, ovvero per quanto riguarda il pianeta femminile il successo agonistico se lo sono spartito Daniela Bonnet (due edizioni compreso il “vero” Giro del Monviso del 2015) e Maria Chiara Parigi.

Si riparte, dunque. Il Sito di riferimento rimane il classico www.tourmonvisotrail.it con successivi aggiornamenti e le iscrizioni allo storico collaboratore www.wedosport.net.