banner new

  

Notizie
IMAGE 23/06/2024 3° Km Balur- Roaschia (CN)
Domenica, 23 Giugno 2024
Domenica 22 giugno nella bellissima Val di Gesso nel comune di Roaschia si è disputata la 3° edizione del Kilometro verticale del Balur,... Continua...
IMAGE 02/06/2024 Cortina Dobbiaco
Martedì, 04 Giugno 2024
Domenica 02 Giugno si è svolta nello stupendo ambiente dolomitico la Cortina Dobbiaco, gara internazionale con lo svolgimento sul vecchio... Continua...
IMAGE 01/05/2024 I Podi dell'Atletica Valpellice
Giovedì, 02 Maggio 2024
Diverse le maglie Bianco/Verdi che hanno partecipato alle gare in programma in questo 1° Maggio. Dalle classifiche di queste gare riscontriamo 3... Continua...
IMAGE 21/04/2024 Campionati Regionali a Staffetta di Corsa in Montagna
Lunedì, 22 Aprile 2024
Assegnati domenica a Bagnolo Piemonte (CN) i titoli regionali di staffetta, giovanili e assoluti, della corsa in montagna. La... Continua...
IMAGE 06/04/2024 100 BY UTMB Istria
Lunedì, 08 Aprile 2024
Grande prova per la nostra atleta Marina Plavan che in Croazia, più precisamente a Istria ha corso la 100 BY UTMB, gara che si disputava su un... Continua...
IMAGE 07/04/2024 La 21 Reale
Lunedì, 08 Aprile 2024
Domenica 7 aprile nella città di Venaria si è svolta la mezza maratona denominata “La 21 Reale”. La gara si è svolta... Continua...
IMAGE 30/03/2024 23° Sentieri Cervaschesi Memorial Antonella Giordanengo
Lunedì, 01 Aprile 2024
Sotto una fitta pioggia e su un percorso molto impegnativo a causa del fango lungo tutto il tracciato di gara si è aperta la stagione della... Continua...
IMAGE 30/03/2024 23° Sentieri Cervaschesi
Mercoledì, 27 Marzo 2024
Sabato 30 aprile ritornano i “Sentieri Cervaschesi” giunti alla 23° edizione. Gara Nazionale che apre la stagione della corsa in... Continua...
IMAGE 25/03/2024 39° Memorial Stefano Ferraris
Lunedì, 25 Marzo 2024
Domenica 25 marzo si è disputata la 39ma edizione del Memorial Stefano Ferraris, su percorso di 11,2km.  La manifestazione,... Continua...
IMAGE 03/03/2024 Festa dell'Atletica FIDAL Piemonte
Lunedì, 04 Marzo 2024
Successo per la Festa  dell'Atletica Piemontese 2023 che si è svolta sabato 2 Marzo presso la Cappella di Sant'Umberto nella Reggia di... Continua...
Eventi
IMAGE
5 per Mille
Venerdì, 15 Gennaio 2016
    IL NS CODICE FISCALE  E': 94546840011   Continua...

30° Mem. Maurino

MOLETTO E CARDONE AL MEMORIAL MAURINO

Oggi il Memorial Maurino festeggiava il suo trentesimo compleanno (risale infatti al 1987 la prima edizione) ed il modo migliore per festeggiare e per onorare l’evento, come è per tutte le manifestazioni sportive, non poteva che essere (come effettivamente è stato) quello di avere una nutrita partecipazione. Oltre 200 atleti si sono infatti presentati questa mattina a Villar Bagnolo, per due principali motivi. Il primo, quello di onorare la memoria di Mauro Maurino (scomparso trent’anni fa in un incidente in montagna); il secondo, per darsi battaglia sui 10 chilometri e 800 metri di dislivello in quella che oggi rappresentava tra l’altro la seconda prova di campionato regionale di corsa in montagna. Percorso ormai ultra collaudato dalla società organizzatrice Podistica Valle Infernotto, che prevedeva come sempre la scalata fino al faro di Montoso (passando per la frazione Madonna della Neve) e ritorno a Villar più o meno seguendo l’itinerario di salita.

 

 Il tutto quasi interamente su sentieri e strade sterrate. Fino ad oggi ben 11 le vittorie dell’atleta di “casa Infernotto” Paolo Bert, che per questo motivo rappresentava oggi un po’ l’uomo da battere, come era stato in passato per Franco Naitza, dominatore di diverse edizioni negli anni novanta. Il record del percorso appartiene invece ai gemelli Martin e Bernard Dematteis che nel 2009 giunsero (come è di loro consuetudine) appaiati al traguardo dopo soli 48 minuti e 1 secondo.
Ma torniamo al presente. Innanzitutto, come avevano preannunciato le previsioni meteo, la pioggia è caduta copiosa durante la mattinata, rendendo fangoso e scivoloso il percorso ed esaltando ancor di più i “discesisti puri”. La gara ha visto il dominio del forte atleta di Limone Piemonte Marco Moletto (Applerun Team), super specialista dei vertical, che ha dettato il suo ritmo in salita ma si è ben difeso anche nella tecnica discesa resistendo al ritorno degli avversari e giungendo al traguardo in 49’38”. Dietro di lui, staccato di soli 11 secondi, il giovane atleta di Macugnaga che difende i colori del G.S.D Genzianella, Mauro Stoppini, autore di un ottimo recupero in discesa che però non gli è bastato per acciuffare Marco. Altro super recupero in discesa è stato quello dell’atleta di casa Paolo Bert che, scollinato a Montoso con circa 1’30” dietro a Moletto è stato autore di una discesa a “rotta di collo” ma che, anche in questo caso, non è bastata per raggiungere i due avversari che lo precedevano. Alla fine il suo distacco è di soli 24 secondi dal vincitore Marco Moletto. Dietro di loro un grosso vuoto: il quarto arrivato, Manuel Solavaggione (autore tra l’altro anche lui di un super recupero in discesa che gli è valso, in questo caso, il recupero di molte posizioni), giunge con 3 minuti e mezzo di ritardo dal terzetto di testa. Quinto è Stefano Castagneri (Valli di Lanzo)
Tra le donne prova superlativa di Debora Cardone (Valli di Lanzo) che chiude la sua prova con un grande tempo (59’30”) davanti alla compagna di squadra Nadia Re . Completa il podio Eufemia Magro (Dragonero). A seguire Maria Giovanna Cerutti (Valsesia) e Marina Plavan (Atletica Valpellice)
Dominatore invece della prova Juniores il forte Andrea Rostan (atletica Saluzzo), giunto tra l’altro, settimo assoluto con il tempo di 54’41”! Dietro di lui Enrico Oddone (Giò 22 Rivera) e Giacomo Mattio (Valle Varaita)

Da Villar Bagnolo è tutto. Buona Domenica!!!

Daniele Zoppi