banner new

  

Notizie
IMAGE 23/06/2024 3° Km Balur- Roaschia (CN)
Domenica, 23 Giugno 2024
Domenica 22 giugno nella bellissima Val di Gesso nel comune di Roaschia si è disputata la 3° edizione del Kilometro verticale del Balur,... Continua...
IMAGE 02/06/2024 Cortina Dobbiaco
Martedì, 04 Giugno 2024
Domenica 02 Giugno si è svolta nello stupendo ambiente dolomitico la Cortina Dobbiaco, gara internazionale con lo svolgimento sul vecchio... Continua...
IMAGE 01/05/2024 I Podi dell'Atletica Valpellice
Giovedì, 02 Maggio 2024
Diverse le maglie Bianco/Verdi che hanno partecipato alle gare in programma in questo 1° Maggio. Dalle classifiche di queste gare riscontriamo 3... Continua...
IMAGE 21/04/2024 Campionati Regionali a Staffetta di Corsa in Montagna
Lunedì, 22 Aprile 2024
Assegnati domenica a Bagnolo Piemonte (CN) i titoli regionali di staffetta, giovanili e assoluti, della corsa in montagna. La... Continua...
IMAGE 06/04/2024 100 BY UTMB Istria
Lunedì, 08 Aprile 2024
Grande prova per la nostra atleta Marina Plavan che in Croazia, più precisamente a Istria ha corso la 100 BY UTMB, gara che si disputava su un... Continua...
IMAGE 07/04/2024 La 21 Reale
Lunedì, 08 Aprile 2024
Domenica 7 aprile nella città di Venaria si è svolta la mezza maratona denominata “La 21 Reale”. La gara si è svolta... Continua...
IMAGE 30/03/2024 23° Sentieri Cervaschesi Memorial Antonella Giordanengo
Lunedì, 01 Aprile 2024
Sotto una fitta pioggia e su un percorso molto impegnativo a causa del fango lungo tutto il tracciato di gara si è aperta la stagione della... Continua...
IMAGE 30/03/2024 23° Sentieri Cervaschesi
Mercoledì, 27 Marzo 2024
Sabato 30 aprile ritornano i “Sentieri Cervaschesi” giunti alla 23° edizione. Gara Nazionale che apre la stagione della corsa in... Continua...
IMAGE 25/03/2024 39° Memorial Stefano Ferraris
Lunedì, 25 Marzo 2024
Domenica 25 marzo si è disputata la 39ma edizione del Memorial Stefano Ferraris, su percorso di 11,2km.  La manifestazione,... Continua...
IMAGE 03/03/2024 Festa dell'Atletica FIDAL Piemonte
Lunedì, 04 Marzo 2024
Successo per la Festa  dell'Atletica Piemontese 2023 che si è svolta sabato 2 Marzo presso la Cappella di Sant'Umberto nella Reggia di... Continua...
Eventi
IMAGE
5 per Mille
Venerdì, 15 Gennaio 2016
    IL NS CODICE FISCALE  E': 94546840011   Continua...

10° Monviso Vertical Race

La “decima” del Monviso Vertical Race a Simone Eydallin e Katarzyna Kuzminska

Per orizzonte le Alpi, per confine il cielo. Questo recita il cartello esposto all'ingresso della sala delle Guide Alpine di Crissolo, il capoluogo della valle Po ai piedi del “Re di Pietra”, il Monviso.

Peccato che oggi sia il Monviso che il cielo si siano negati alla vista dei 130 corridori che si sono cimentati nella decima edizione del Monviso Vertical Race, gara di sola salita di 3,9 km con 1000 metri di dislivello

positivo, dai 1330 metri di Crissolo ai 2330 metri del Monte Granè, luogo di arrivo anche degli impianti sciistici. Novità di quest'edizione è stato una piccola modifica della parte iniziale del percorso, voluta dagli organizzatori Carlo Degiovanni (deux ex machina delle corse sui sentieri di montagna tra Val Pellice, Valle Po e ovviamente Valle Infernotto), la Podisitica Valle Infernotto, la Pro Loco e il Comune di Crissolo, per partire dal centro del paese e non dal piazzale delle funivie, che ha tolto il primo tratto asfaltato della gara, per andare subito su sentiero anche se la cosa ha provocato un piccolo ingorgo nella strettoia iniziale, risolta a suon di sorpassi sui ripidi tornanti che conducevano alla normale salita, quella sempre la stessa e sempre ripida sulle piste da sci, fino all'ampio pendio che portava al Monte Granè, dove era posto il traguardo di questa prova, anche campionato provinciale di Cuneo di corsa in montagna.

Meteo non favorevole e festività della Repubblica (che anche grazie ai partigiani di queste vallate alpine deve la sua nascita), non hanno tenuto lontano i partecipanti, saliti in buon numero al Crissolo, 133 secondo l'ordine di arrivo.

Il più veloce di tutti arriva dalla Val Susa, da Sauze d'Oulx, è Simone Eydallin del G.S. Des Amis che si aggiudica la contesa con l'ottimo tempo di 40'41”, seguito sul podio da Manuel Bortolas 2° in 41'08” e da Daniele Galliano 3° in 41'28”. Completano la top ten Davide Preve 4° in 42'12”, Laca Vacchieri 5° in 42'35”, Stefano Bonetto 6° in 42'44”, Massimo Depretis 7° in 42'47”, Maurizio Giacoletto 8° in 43'54”, Fabrizio Attardi 9° in 44'08” e Daniele Carle 10° in 44'20”.

Nazionale della Polonia la vincitrice Katarzyna Kuzminska, in forza all'Atletica Canavesana, che conferma in questa stagione di non aver tante rivali quando la salita si fa dura, come dimostra il suo recente 4° posto ai Campionati Italiani di Vertical. Qui si aggiudica la gara in 45'58”, con il podio completato da altre due protagoniste dei Vertical non solo in Piemonte ma anche italiani, come Barbara Cravello 2a in 47'14” e Ornella Bosco 3a in 49'14”, con Monica Bruno Franco alla 4a piazza in 52'26” e Marina Plavan alla 5a in 53'18”.

Nell'attesa dell'undicesima edizione del 2017, Crissolo propone il 28 agosto il Tour Monviso Trail, il giro attorno al Re di Pietra!

Giancarlo Costa