banner new

  

Notizie
IMAGE 23/06/2024 3° Km Balur- Roaschia (CN)
Domenica, 23 Giugno 2024
Domenica 22 giugno nella bellissima Val di Gesso nel comune di Roaschia si è disputata la 3° edizione del Kilometro verticale del Balur,... Continua...
IMAGE 02/06/2024 Cortina Dobbiaco
Martedì, 04 Giugno 2024
Domenica 02 Giugno si è svolta nello stupendo ambiente dolomitico la Cortina Dobbiaco, gara internazionale con lo svolgimento sul vecchio... Continua...
IMAGE 01/05/2024 I Podi dell'Atletica Valpellice
Giovedì, 02 Maggio 2024
Diverse le maglie Bianco/Verdi che hanno partecipato alle gare in programma in questo 1° Maggio. Dalle classifiche di queste gare riscontriamo 3... Continua...
IMAGE 21/04/2024 Campionati Regionali a Staffetta di Corsa in Montagna
Lunedì, 22 Aprile 2024
Assegnati domenica a Bagnolo Piemonte (CN) i titoli regionali di staffetta, giovanili e assoluti, della corsa in montagna. La... Continua...
IMAGE 06/04/2024 100 BY UTMB Istria
Lunedì, 08 Aprile 2024
Grande prova per la nostra atleta Marina Plavan che in Croazia, più precisamente a Istria ha corso la 100 BY UTMB, gara che si disputava su un... Continua...
IMAGE 07/04/2024 La 21 Reale
Lunedì, 08 Aprile 2024
Domenica 7 aprile nella città di Venaria si è svolta la mezza maratona denominata “La 21 Reale”. La gara si è svolta... Continua...
IMAGE 30/03/2024 23° Sentieri Cervaschesi Memorial Antonella Giordanengo
Lunedì, 01 Aprile 2024
Sotto una fitta pioggia e su un percorso molto impegnativo a causa del fango lungo tutto il tracciato di gara si è aperta la stagione della... Continua...
IMAGE 30/03/2024 23° Sentieri Cervaschesi
Mercoledì, 27 Marzo 2024
Sabato 30 aprile ritornano i “Sentieri Cervaschesi” giunti alla 23° edizione. Gara Nazionale che apre la stagione della corsa in... Continua...
IMAGE 25/03/2024 39° Memorial Stefano Ferraris
Lunedì, 25 Marzo 2024
Domenica 25 marzo si è disputata la 39ma edizione del Memorial Stefano Ferraris, su percorso di 11,2km.  La manifestazione,... Continua...
IMAGE 03/03/2024 Festa dell'Atletica FIDAL Piemonte
Lunedì, 04 Marzo 2024
Successo per la Festa  dell'Atletica Piemontese 2023 che si è svolta sabato 2 Marzo presso la Cappella di Sant'Umberto nella Reggia di... Continua...
Eventi
IMAGE
5 per Mille
Venerdì, 15 Gennaio 2016
    IL NS CODICE FISCALE  E': 94546840011   Continua...

Li Viol di Ramie: a Paolo Bert e Nadia Re

Li Viol di Ramie: a Paolo Bert e Nadia Re la 3^ tappa del Circuito la Sportiva Vertical Sunsets di Pomaretto

Le premesse c'erano tutte per una grande serata di sport, per un grande omaggio alla corsa in montagna, alla corsa in natura e infatti Pomaretto non ha deluso i 201 classificati alla 3^ Tappa del Circuito La Sportiva Vertical Sunsets. 223 preiscritti, 201 classificati, 2,5 km il percorso della gara, con partenza davanti alla Scuola Latina poi dopo 40 metri di asfalto svolta secca a destra in Via Punta Tre Valli che costituisce l'inizio della mulattiera che sale, intersecando la strada del Podio, fino alle Borgate di Cerisieri (1047 m) e Faure (1208 m) dove era posto il traguardo dopo 600 metri di dislivello.

 

Dipinta come la gara più dura del Circuito, voluta fortemente dal GSP 80 Pomaretto e dal Comune sui sentieri e sui terrazzamenti delle vigne del Paese si è presentata al tramonto dopo l'ormai classico temporale in tutta la sua bellezza col sentiero che via via si è snodato in mezzo alle vigne in uno scenario davvero bello tra luci, colori e profumi come solo un temporale in montagna sa fare emergere. Tra le più belle del Circuito da un punto di vista panoramico non ha deluso gli amanti della salita dura, che lascia respirare poco e correre ancora meno, percorso poco corribile rispetto alla precedente prova a Porte in Val Chisone e dove il passo svelto di montagna con testa bassa poteva e in effetti ha fatto la differenza. Questa sera al via assenti Marco Moletto vincitore del Circuito l'anno scorso e Simone Eydallyn, fresco vincitore del Vertical di Crissolo il 2 giugno si contendevano il podio il giovane Andrea Rostan e l'esperto Paolo Bert, a fare da terzo incomodo un nutrito gruppo di atleti tra i quali i fratelli Fabio e Stefano Bonetto, Manuel Bortolas, Luca Vacchieri e il rientrante Giovanni Bosio.

Alla fine l'ha spuntata Paolo Bert che ha fermato il cronometro a 21'07'', seguito dal vincitore delle prime due tappe Andrea Rostan col tempo di 21'22'', sul gradino più basso del podio Giovanni Bosio che chiudeva in 22'01'. Pronostico quindi rispettato e giochi che si riaprono per la vittoria finale del Circuito.

Al femminile occhi puntati su Nadia Re che si giocava la prima posizione con Bruno Franco Monica, Marina Plavan e la rientrante Alma Rrika. Ma come spesso accade in queste gare all'ultimo è arrivata dalla Valle Varaita Martina Chialvo che insieme alla rientrante Alma Rrika hanno ridisegnato il podio rispetto alle prime due tappe. Prima dunque Nadia Re col tempo di 27'18'' che forse comincia a pensare alla vittoria finale del Circuito, sul secondo gradino del podio Alma Rrika in 27'37'' ad una manciata di secondi dal primo posto e un po' più indietro come detto Martina Chialvo che con il tempo di 28'36'' andava a conquistare il terzo gradino.

Appuntamento per mercoledì prossimo sempre al tramonto, sempre alla stessa ora ma in un'altra fantastica valle, la Valpellice esattamente a Villarpellice per la 2^ edizione della "Salita a Pertusel", prova valida anche per i Titoli regionali UISP della specialità Vertical, maglie di Campioni Assoluti uomini e donne e poi le Categorie 40 e 60.

La Corsa in montagna non e' morta anzi gode di ottima salute!