banner new

  

Notizie
IMAGE 23/06/2024 3° Km Balur- Roaschia (CN)
Domenica, 23 Giugno 2024
Domenica 22 giugno nella bellissima Val di Gesso nel comune di Roaschia si è disputata la 3° edizione del Kilometro verticale del Balur,... Continua...
IMAGE 02/06/2024 Cortina Dobbiaco
Martedì, 04 Giugno 2024
Domenica 02 Giugno si è svolta nello stupendo ambiente dolomitico la Cortina Dobbiaco, gara internazionale con lo svolgimento sul vecchio... Continua...
IMAGE 01/05/2024 I Podi dell'Atletica Valpellice
Giovedì, 02 Maggio 2024
Diverse le maglie Bianco/Verdi che hanno partecipato alle gare in programma in questo 1° Maggio. Dalle classifiche di queste gare riscontriamo 3... Continua...
IMAGE 21/04/2024 Campionati Regionali a Staffetta di Corsa in Montagna
Lunedì, 22 Aprile 2024
Assegnati domenica a Bagnolo Piemonte (CN) i titoli regionali di staffetta, giovanili e assoluti, della corsa in montagna. La... Continua...
IMAGE 06/04/2024 100 BY UTMB Istria
Lunedì, 08 Aprile 2024
Grande prova per la nostra atleta Marina Plavan che in Croazia, più precisamente a Istria ha corso la 100 BY UTMB, gara che si disputava su un... Continua...
IMAGE 07/04/2024 La 21 Reale
Lunedì, 08 Aprile 2024
Domenica 7 aprile nella città di Venaria si è svolta la mezza maratona denominata “La 21 Reale”. La gara si è svolta... Continua...
IMAGE 30/03/2024 23° Sentieri Cervaschesi Memorial Antonella Giordanengo
Lunedì, 01 Aprile 2024
Sotto una fitta pioggia e su un percorso molto impegnativo a causa del fango lungo tutto il tracciato di gara si è aperta la stagione della... Continua...
IMAGE 30/03/2024 23° Sentieri Cervaschesi
Mercoledì, 27 Marzo 2024
Sabato 30 aprile ritornano i “Sentieri Cervaschesi” giunti alla 23° edizione. Gara Nazionale che apre la stagione della corsa in... Continua...
IMAGE 25/03/2024 39° Memorial Stefano Ferraris
Lunedì, 25 Marzo 2024
Domenica 25 marzo si è disputata la 39ma edizione del Memorial Stefano Ferraris, su percorso di 11,2km.  La manifestazione,... Continua...
IMAGE 03/03/2024 Festa dell'Atletica FIDAL Piemonte
Lunedì, 04 Marzo 2024
Successo per la Festa  dell'Atletica Piemontese 2023 che si è svolta sabato 2 Marzo presso la Cappella di Sant'Umberto nella Reggia di... Continua...
Eventi
IMAGE
5 per Mille
Venerdì, 15 Gennaio 2016
    IL NS CODICE FISCALE  E': 94546840011   Continua...

Tour Monviso International Trail

RIAPRE IL “BUCO DI VISO”  GIOIELLO DEL

 “TOUR MONVISO INTERNATIONAL TRAIL”

IL 28 AGOSTO A CRISSOLO PROTAGONISTA IL MONVISO

 

In questi giorni si è “celebrata” la riapertura del Buco di Viso, ovvero il più antico tunnel delle Alpi, uno dei luoghi più suggestivi che caratterizzeranno il tracciato del “Tour Monviso” in formula “Trail” che ha ottenuto il rinnovato permesso di transito delle Autorità francesi.

La sua collocazione è a quota 2880 metri, proprio sotto il Colle delle Traversette (mt. 2950) che separa il territorio italiano da quello francese. Lì sarà collocato il primo cancello orario (tre ore) per i protagonisti del classico Giro del Monviso in programma a Crissolo il prossimo 28 Agosto.

Una opportuna protezione ne ostruiva il passaggio nella stagione invernale per evitarne l’invasione da parte di neve e ghiaccio ed i Guardia Parco del Monviso e del Queyras hanno provveduto alla sua rimozione.

Era il 1472 quando l’opera fu pensata ed il 1480 quando fu, pur senza taglio di nastro tricolore, inaugurata!!! Tempi inusuali per le opere contemporanee ma, si dice, c’è stato il progresso….e dire che non esisteva neppure la dinamite!!!

Dodici anni dopo Cristoforo Colombo partì alla scoperta delle Indie e vi trovò  l’America.

Attraverso il “Buco di Viso” lo Stato di Saluzzo rese più agevoli i suoi scambi commerciali con l’attuale Provenza e Camargue.

100 metri originali di scavo ridotti a 75 dalla erosione delle rocce in territorio francese. Da quel versante i maggiori problemi di sicurezza nell’attraversamento del tunnel da parte degli escursionisti. Per questioni di sicurezza, appunto,  e di salvaguardia la Regione Piemonte tramite il Parco del Po divenuto oggi Parco del Monviso in accordo con le Autorità francesi ha messo in opera un intervento  di recupero che ha ripristinato la percorribilità dello storico tunnel.

Il 28 Agosto di li transiteranno i protagonisti del Tour Monviso Trail se riusciranno ad accedervi trascorse meno di tre e quindici minuti ore dalla partenza di Crissolo, percorsi circa 11 km con circa 1600 mt di dislivello (cancello orario di sicurezza).

Aperte ed attive le iscrizioni, limitate a 350 passaggi in Francia, sul Sito www.wedosport.it  dove hanno già dato la loro adesione i migliori specialisti italiani e stranieri di fatiche montane.

Altre info su www.tourmonvisotrail.it