banner new

  

Notizie
IMAGE 23/06/2024 3° Km Balur- Roaschia (CN)
Domenica, 23 Giugno 2024
Domenica 22 giugno nella bellissima Val di Gesso nel comune di Roaschia si è disputata la 3° edizione del Kilometro verticale del Balur,... Continua...
IMAGE 02/06/2024 Cortina Dobbiaco
Martedì, 04 Giugno 2024
Domenica 02 Giugno si è svolta nello stupendo ambiente dolomitico la Cortina Dobbiaco, gara internazionale con lo svolgimento sul vecchio... Continua...
IMAGE 01/05/2024 I Podi dell'Atletica Valpellice
Giovedì, 02 Maggio 2024
Diverse le maglie Bianco/Verdi che hanno partecipato alle gare in programma in questo 1° Maggio. Dalle classifiche di queste gare riscontriamo 3... Continua...
IMAGE 21/04/2024 Campionati Regionali a Staffetta di Corsa in Montagna
Lunedì, 22 Aprile 2024
Assegnati domenica a Bagnolo Piemonte (CN) i titoli regionali di staffetta, giovanili e assoluti, della corsa in montagna. La... Continua...
IMAGE 06/04/2024 100 BY UTMB Istria
Lunedì, 08 Aprile 2024
Grande prova per la nostra atleta Marina Plavan che in Croazia, più precisamente a Istria ha corso la 100 BY UTMB, gara che si disputava su un... Continua...
IMAGE 07/04/2024 La 21 Reale
Lunedì, 08 Aprile 2024
Domenica 7 aprile nella città di Venaria si è svolta la mezza maratona denominata “La 21 Reale”. La gara si è svolta... Continua...
IMAGE 30/03/2024 23° Sentieri Cervaschesi Memorial Antonella Giordanengo
Lunedì, 01 Aprile 2024
Sotto una fitta pioggia e su un percorso molto impegnativo a causa del fango lungo tutto il tracciato di gara si è aperta la stagione della... Continua...
IMAGE 30/03/2024 23° Sentieri Cervaschesi
Mercoledì, 27 Marzo 2024
Sabato 30 aprile ritornano i “Sentieri Cervaschesi” giunti alla 23° edizione. Gara Nazionale che apre la stagione della corsa in... Continua...
IMAGE 25/03/2024 39° Memorial Stefano Ferraris
Lunedì, 25 Marzo 2024
Domenica 25 marzo si è disputata la 39ma edizione del Memorial Stefano Ferraris, su percorso di 11,2km.  La manifestazione,... Continua...
IMAGE 03/03/2024 Festa dell'Atletica FIDAL Piemonte
Lunedì, 04 Marzo 2024
Successo per la Festa  dell'Atletica Piemontese 2023 che si è svolta sabato 2 Marzo presso la Cappella di Sant'Umberto nella Reggia di... Continua...
Eventi
IMAGE
5 per Mille
Venerdì, 15 Gennaio 2016
    IL NS CODICE FISCALE  E': 94546840011   Continua...

Trail della Speranza

Trail della Speranza (di arrivare al fondo) 24/07/2016 – Monte Baldo VR

Trail della Speranza-Sul sentiero delle aquile», giunta alla settima edizione, terza e ultima prova del circuito Montefortiana Challenge.

Organizzata dal Gsd, Gruppo sportivo dilettantistico Valdalpone nell’ambito della 42a Montefortiana, la marcia competitiva si svolge sulle pendici del Baldo e presenta un percorso impegnativo con due varianti: una di 25 chilometri e un dislivello di 1.250 metri; l’altra, ancora più dura, di 35 e dislivello di ben 1.800 metri.

Molto meno impegnativo è invece il percorso non competitivo di 10 chilometri, che comunque ha ottenuto l’omologazione Fiasp Verona, Federazione italiana amatori sport per tutti.

Terminata la solita infinita danza del WC, al via alle 8,30 dal Rifugio con un bel freschino, quasi 400 runners tra cui Ivo Atletica Val Pellice, il cognato Alessandro San pio X, e due amici Maurizio e Umberto San pio X che corrono per la 25K.

 

L’eterna sfida tra Ivo e il Cognato Alessandro si sovrappone alla competizione tra Alessandro e Umberto per la leadership nel trittico del Challenge che vede Ale in vantaggio di 5 min da Umberto.

Percorso duro che parte subito con una salita decisa e un imbuto su sentiero stretto in discesa che farà distanziare Ivo dal gruppo degli amici di 5 min poi ricuciti a gran fatica nella prima salita lunga impegnativa.

A seguire tratti vari molto tecnici che alternano bosco, prato, sentiero e strade forestali. Il terreno reso scivoloso dalle copiose piogge nella notte non aiuta i runners. Tante le cadute tra le ortiche, anche Alessandro andrà per terra …

Dopo il primo scollinamento l’afa si fa avanti, soffocante, e le gambe cominciano a farsi molli … mancheranno ancora 16 km all’arrivo. Il gruppetto si allunga fino a sfrangiarsi. In fuga Umberto subito ricucito da Ivo, Alessandro invece perde colpi (è solo l’inizio di una crisi nera … che più nera non si può) mentre Umberto è definitivamente dietro.

Dopo un’impegnativa discesa nel bosco è solo salita, salita e ancora salita. ca 800 metri ininterrotti con ultimi 5km su sentiero verticale che portano alla sommità del Monte Baldo. Bellissima e suggestiva vista sul Lago di Garda per l’anello di 1 km ca che porta al piazzale della stazione di arrivo della funivia di Malcesine a Tratto Spino dove è previsto l’arrivo sia per la 25k che per la 35k.

Crampi per Ivo che vede, a 300 mt dall’arrivo, scappare Umberto. Si prenderà 20 sec. Alessandro invece comparirà solo 20 minuti dopo letteralmente distrutto dalla salita finale con una corsa a piedi a papera “tapasciando” per la benedizione (estrema unzione) del vescovo Monsignor Zenti. (che lo dava per finito).

Umberto con - 15 minuti di distacco da Alessandro si piazzerà al 27esimo posto nel Challenge e vincerà la sfida.

Già cotti e stracotti veniamo sorpresi dalla ciliegina finale dell’organizzazione … per prendere la seggiovia di ritorno bisogna ancora scollinare e camminare in salita per altri 30 min ca di vero trail sull’altro versante …

Classifica finale (in casa):

FABIO GILLI IVO – Atl. ValPellice - P.Gen 149 – P.Cat. M2 14 – Tempo 3:45:31

ALESSANDRO SAVOIA – San pio X - P.Gen  184 – P.Cat. M4 27 – Tempo 4:05:02