banner new

  

Notizie
IMAGE 23/06/2024 3° Km Balur- Roaschia (CN)
Domenica, 23 Giugno 2024
Domenica 22 giugno nella bellissima Val di Gesso nel comune di Roaschia si è disputata la 3° edizione del Kilometro verticale del Balur,... Continua...
IMAGE 02/06/2024 Cortina Dobbiaco
Martedì, 04 Giugno 2024
Domenica 02 Giugno si è svolta nello stupendo ambiente dolomitico la Cortina Dobbiaco, gara internazionale con lo svolgimento sul vecchio... Continua...
IMAGE 01/05/2024 I Podi dell'Atletica Valpellice
Giovedì, 02 Maggio 2024
Diverse le maglie Bianco/Verdi che hanno partecipato alle gare in programma in questo 1° Maggio. Dalle classifiche di queste gare riscontriamo 3... Continua...
IMAGE 21/04/2024 Campionati Regionali a Staffetta di Corsa in Montagna
Lunedì, 22 Aprile 2024
Assegnati domenica a Bagnolo Piemonte (CN) i titoli regionali di staffetta, giovanili e assoluti, della corsa in montagna. La... Continua...
IMAGE 06/04/2024 100 BY UTMB Istria
Lunedì, 08 Aprile 2024
Grande prova per la nostra atleta Marina Plavan che in Croazia, più precisamente a Istria ha corso la 100 BY UTMB, gara che si disputava su un... Continua...
IMAGE 07/04/2024 La 21 Reale
Lunedì, 08 Aprile 2024
Domenica 7 aprile nella città di Venaria si è svolta la mezza maratona denominata “La 21 Reale”. La gara si è svolta... Continua...
IMAGE 30/03/2024 23° Sentieri Cervaschesi Memorial Antonella Giordanengo
Lunedì, 01 Aprile 2024
Sotto una fitta pioggia e su un percorso molto impegnativo a causa del fango lungo tutto il tracciato di gara si è aperta la stagione della... Continua...
IMAGE 30/03/2024 23° Sentieri Cervaschesi
Mercoledì, 27 Marzo 2024
Sabato 30 aprile ritornano i “Sentieri Cervaschesi” giunti alla 23° edizione. Gara Nazionale che apre la stagione della corsa in... Continua...
IMAGE 25/03/2024 39° Memorial Stefano Ferraris
Lunedì, 25 Marzo 2024
Domenica 25 marzo si è disputata la 39ma edizione del Memorial Stefano Ferraris, su percorso di 11,2km.  La manifestazione,... Continua...
IMAGE 03/03/2024 Festa dell'Atletica FIDAL Piemonte
Lunedì, 04 Marzo 2024
Successo per la Festa  dell'Atletica Piemontese 2023 che si è svolta sabato 2 Marzo presso la Cappella di Sant'Umberto nella Reggia di... Continua...
Eventi
IMAGE
5 per Mille
Venerdì, 15 Gennaio 2016
    IL NS CODICE FISCALE  E': 94546840011   Continua...

Barge – Monte Bracco – Sabato 29 Giugno

PAOLO BERT PROTAGONISTA MA…FRANCESCA GHELFI AD UN SOFFIO DAL PODIO ASSOLUTO GENERALE

Era il 1511 quando Leonardo da Vinci citò il Monte Bracco in virtù delle cave di quarzite presenti lassù e circa 200 anni prima sulle sue pendici fu costruita la certosa divenuta, poi, la Trappa causa un presidio di pochi mesi dei Trappisti prima del suo abbandono definitivo: profumo di storia quello che ha accompagnato lo svolgimento della 7° edizione della Corsa in Montagna Barge – Monte Bracco.

Per questa giornata il record non ha carattere sportivo: è stato il meteo a farla da padrone con una temperatura che ha reso ardua l’impresa costringendo alcuni atleti alla rinuncia o al ritiro dopo avere mosso i primi passi!

Nonostante ciò, 80 “coraggiosi” hanno osato sfidare il tracciato di 7,7 km e 970 metri di dislivello che separa la Piazzetta della Madonna nel concentrico di Barge dalla Croce di Envie che orna la cima più alta del Monte Bracco. Percorso ombreggiato ed esposto a nord ma ciò non ha mitigato caldo e afa che hanno accresciuto la fatica insita nella impegnativa prova di Corsa in Montagna.

Declinata sul versante sportivo la manifestazione ha assistito all’ennesimo successo di Paolo Bert (Pod. Valle Infernotto – 47’57”), il modo migliore per ricordare lo zio, Domenico Bruno Franco, cui la manifestazione è dedicata. Vittoria messa in discussione dall’inseguimento di Lorenzo Becchio (Atl. Pinerolo – 48’40”) che ha anche provato un ricongiungimento sul tratto intermedio pianeggiante a lui più favorevole. La terza posizione maschile è riservata ad un inossidabile campione delle corse in salita: Maurizio Gemetto (Atl. Saluzzo – 50’58”).

La vera sorpresa, però, è venuta dalla categoria femminile: Francesca Ghelfi era la favorita d’obbligo e non ha deluso andando a vincere in 53’52 festeggiando la maglia giallonera della sua nuova casa sportiva: la Podistica Valle Varaita. La sorpresa sta nel suo 6° posto assoluto a conferma di un continuo miglioramento delle prestazioni della categoria femminile. Dietro di lei Eufemia Magro (Dragonero 58’27”) e Flavia De Bucanan (Atl. Saluzzo 1.02’18”).

Nelle categorie in versione Fidal, al netto dei vincitori assoluti, si sono registrate le vittorie di Federica Collino, Brugiafreddo Cristina, Barale Silvia, Garelli Anna Maria, Bouchard Nicolas, Bessone Luca, Attardi Fabrizio Perotti Alessandro e Acchiardi Enrico.

Foto sul sito www.wildemotions.it e classifiche sul sito www.podisticavalleinfernotto.it