banner new

  

Notizie
IMAGE 23/06/2024 3° Km Balur- Roaschia (CN)
Domenica, 23 Giugno 2024
Domenica 22 giugno nella bellissima Val di Gesso nel comune di Roaschia si è disputata la 3° edizione del Kilometro verticale del Balur,... Continua...
IMAGE 02/06/2024 Cortina Dobbiaco
Martedì, 04 Giugno 2024
Domenica 02 Giugno si è svolta nello stupendo ambiente dolomitico la Cortina Dobbiaco, gara internazionale con lo svolgimento sul vecchio... Continua...
IMAGE 01/05/2024 I Podi dell'Atletica Valpellice
Giovedì, 02 Maggio 2024
Diverse le maglie Bianco/Verdi che hanno partecipato alle gare in programma in questo 1° Maggio. Dalle classifiche di queste gare riscontriamo 3... Continua...
IMAGE 21/04/2024 Campionati Regionali a Staffetta di Corsa in Montagna
Lunedì, 22 Aprile 2024
Assegnati domenica a Bagnolo Piemonte (CN) i titoli regionali di staffetta, giovanili e assoluti, della corsa in montagna. La... Continua...
IMAGE 06/04/2024 100 BY UTMB Istria
Lunedì, 08 Aprile 2024
Grande prova per la nostra atleta Marina Plavan che in Croazia, più precisamente a Istria ha corso la 100 BY UTMB, gara che si disputava su un... Continua...
IMAGE 07/04/2024 La 21 Reale
Lunedì, 08 Aprile 2024
Domenica 7 aprile nella città di Venaria si è svolta la mezza maratona denominata “La 21 Reale”. La gara si è svolta... Continua...
IMAGE 30/03/2024 23° Sentieri Cervaschesi Memorial Antonella Giordanengo
Lunedì, 01 Aprile 2024
Sotto una fitta pioggia e su un percorso molto impegnativo a causa del fango lungo tutto il tracciato di gara si è aperta la stagione della... Continua...
IMAGE 30/03/2024 23° Sentieri Cervaschesi
Mercoledì, 27 Marzo 2024
Sabato 30 aprile ritornano i “Sentieri Cervaschesi” giunti alla 23° edizione. Gara Nazionale che apre la stagione della corsa in... Continua...
IMAGE 25/03/2024 39° Memorial Stefano Ferraris
Lunedì, 25 Marzo 2024
Domenica 25 marzo si è disputata la 39ma edizione del Memorial Stefano Ferraris, su percorso di 11,2km.  La manifestazione,... Continua...
IMAGE 03/03/2024 Festa dell'Atletica FIDAL Piemonte
Lunedì, 04 Marzo 2024
Successo per la Festa  dell'Atletica Piemontese 2023 che si è svolta sabato 2 Marzo presso la Cappella di Sant'Umberto nella Reggia di... Continua...
Eventi
IMAGE
5 per Mille
Venerdì, 15 Gennaio 2016
    IL NS CODICE FISCALE  E': 94546840011   Continua...

Il Parco del Monviso presenta, domenica 1 Settembre a Crissolo il 7° Tour del Monviso

PAOLO BERT ALLA RICERCA DEL 7° SIGILLO – LA FAMILY WALK SOSTIENE “CECY ONLUS”

Nacque Domenica 1 settembre 2013 per volontà dell’allora Parco del Po Cuneese il “Tour Monviso Trail” affidato alla esperienza tecnico organizzativa della Podistica Valle Infernotto. I primi due anni ebbe vita autarchica stante il divieto francese al transito sul proprio territorio. Nessun problema: l’organizzazione inventò un tracciato tutto italiano, un affascinante Giro “nel” Monviso, in luogo del Giro “del” Monviso. Si riscoprì il semisconosciuto Passo Calatà toccando i Rifugi Quintino Sella, Bagnour e Alpetto. Poi, la sapienza diplomatica del Parco del Monviso ebbe la meglio sulle rigidità francesi e, dalla terza edizione, il Tour divenne “International” realizzando il periplo del Re di Pietra. Sei edizioni hanno portato al cospetto del Monviso più di tremila appassionati della specialità provenienti dall’Italia e dall’estero.
Nel frattempo è nato il Parco del Monviso che ha ereditato convintamente la regia della manifestazione. Obiettivo la promozione delle terre del Monviso.

Domenica 1 settembre 2019 andrà in scena la 7° edizione. Attesi i consueti 500 protagonisti che rappresentano anche il massimo di presenze che la realtà di Crissolo, sede di partenza ed arrivo, può contenere. Protagonista assoluto atteso Paolo Bert, l’eterno atleta della Podistica Valle Infernotto vincitore delle passate 6 edizioni e capace di correre il Tour con i suoi 43 Km e 3060 metri di dislivello in 4.35’40”.

La varaitina Martina Chialvo detiene il miglior tempo femminile sulla distanza più lunga: 5.39’04” alternatasi nella vittoria del giro a Daniela Bonnet e Silvia Serafini.

Prevista, come di consueto, la prova “corta”: il Tour Monviso Race sulla distanza ridotta di 23,3 km e 1800 metri di dislivello.

Particolare attenzione sarà dedicata alla Family Walk, quest’anno abbinata al sostegno delle iniziative solidaristiche di Cecy Onlus, l’Associazione nata per ricordare Cecilia Craveri. 11Km e 450 metri di dislivello.

Iscrizioni aperte sul sito www.wedosport.net