banner new

  

Notizie
IMAGE 23/06/2024 3° Km Balur- Roaschia (CN)
Domenica, 23 Giugno 2024
Domenica 22 giugno nella bellissima Val di Gesso nel comune di Roaschia si è disputata la 3° edizione del Kilometro verticale del Balur,... Continua...
IMAGE 02/06/2024 Cortina Dobbiaco
Martedì, 04 Giugno 2024
Domenica 02 Giugno si è svolta nello stupendo ambiente dolomitico la Cortina Dobbiaco, gara internazionale con lo svolgimento sul vecchio... Continua...
IMAGE 01/05/2024 I Podi dell'Atletica Valpellice
Giovedì, 02 Maggio 2024
Diverse le maglie Bianco/Verdi che hanno partecipato alle gare in programma in questo 1° Maggio. Dalle classifiche di queste gare riscontriamo 3... Continua...
IMAGE 21/04/2024 Campionati Regionali a Staffetta di Corsa in Montagna
Lunedì, 22 Aprile 2024
Assegnati domenica a Bagnolo Piemonte (CN) i titoli regionali di staffetta, giovanili e assoluti, della corsa in montagna. La... Continua...
IMAGE 06/04/2024 100 BY UTMB Istria
Lunedì, 08 Aprile 2024
Grande prova per la nostra atleta Marina Plavan che in Croazia, più precisamente a Istria ha corso la 100 BY UTMB, gara che si disputava su un... Continua...
IMAGE 07/04/2024 La 21 Reale
Lunedì, 08 Aprile 2024
Domenica 7 aprile nella città di Venaria si è svolta la mezza maratona denominata “La 21 Reale”. La gara si è svolta... Continua...
IMAGE 30/03/2024 23° Sentieri Cervaschesi Memorial Antonella Giordanengo
Lunedì, 01 Aprile 2024
Sotto una fitta pioggia e su un percorso molto impegnativo a causa del fango lungo tutto il tracciato di gara si è aperta la stagione della... Continua...
IMAGE 30/03/2024 23° Sentieri Cervaschesi
Mercoledì, 27 Marzo 2024
Sabato 30 aprile ritornano i “Sentieri Cervaschesi” giunti alla 23° edizione. Gara Nazionale che apre la stagione della corsa in... Continua...
IMAGE 25/03/2024 39° Memorial Stefano Ferraris
Lunedì, 25 Marzo 2024
Domenica 25 marzo si è disputata la 39ma edizione del Memorial Stefano Ferraris, su percorso di 11,2km.  La manifestazione,... Continua...
IMAGE 03/03/2024 Festa dell'Atletica FIDAL Piemonte
Lunedì, 04 Marzo 2024
Successo per la Festa  dell'Atletica Piemontese 2023 che si è svolta sabato 2 Marzo presso la Cappella di Sant'Umberto nella Reggia di... Continua...
Eventi
IMAGE
5 per Mille
Venerdì, 15 Gennaio 2016
    IL NS CODICE FISCALE  E': 94546840011   Continua...

Circuito Internazionale Trail Occitani 2016

CIRCUITO INTERNAZIONALE TRAIL OCCITANI

 

Al via la 3° edizione

Per gli appassionati delle corse sui monti l’inverno è momento di progetti. Nella stagione sportiva oramai alle porte  molte le novità organizzative che riguarderanno l’angolo di Piemonte che comprende il cuneese e le prime valli delle alpi torinesi.

E così Omar Riccardi lavora per una edizione ancora più ricca del Vertical Sunset La Sportiva (6 gare distribuite nei mesi di maggio e giugno, a Bobbio Pellice si allestisce la “prima” del Trail degli Invincibili in programma per il 9 ottobre ed il Cai Val Pellice, messa a riposo per un anno la storica Tre Rifugi, traccia le linee guida del Glorioso Rimpatrio (La Rentrèe per i Francesi), manifestazione sportivo-culturale a tappe che porterà i partecipanti dal Lago Lemano a Bobbio Pellice.

 Ed è nel pieno del freddo di un’inverno al momento senza neve  che  prende vita, per la terza edizione, il Circuito Internazionale dei Trail Occitani.

Il progetto ha come obiettivo principale la promozione reciproca delle varie manifestazioni e dei territori che le ospitano. Ci sarà anche la gara che premierà, come di consueto, la partecipazione.

L’overture sarà in Francia con il Trail d’Ezè che farà sentire, in costa azzurra il 28 febbraio, i primi tepori della vicina primavera. Poi ancora la Francia con il Trail des Mervilles di Breil il 6 marzo e, a seguire, l’esordio in Italia a Brossasco con  l’ormai classico Vallevaraitatrail  programmato per domenica 8 maggio.

Forcalquier ospita il 22 maggio il Trail de haute Provence in contemporanea con l’Italiano Vis a Viso di Paesana.

Lo Sport Club Angrogna sarà protagonista il 10 Luglio con un Trail Servin profondamente innovato ed anche in questo caso ci sarà una contemporaneità con il Cro Trail, traduzione 2016 della classica Cro-Magnon.

A Ormea, in pieno territorio occitano si salirà il 24 Luglio per l’esordio, dopo la neve che ha impedito la passata edizione, del Marguareis Challenge mentre in estate avanzata il 28 Agosto il Tour Monviso Trail riproporrà il periplo del Re di Pietra.

Il 4 settembre a Valdieri si rinnova l’avventura del Trail del Parco delle Alpi Marittime e poi ci si sposta in Val Maira  a Canosio per Val Maira Sky Marathon.

Ancora un passaggio in Francia il 18 settembre con il Trail des Alpes Marittimes a Sospel prima di fare ritorno in Italia ed in specifico a Brondello che ospita la prima del Trail delle Colline Saluzzesi.

Ritorno definitivo nella Francia di confine il 9 ottobre a Gorbio, il 15 e 16 ottobre a Tende e l’11 dicembre a La Turbie per gli omonimi trail che concluderanno l’edizione 2016 dei Trail Occitani.

Come di consueto è operativo il sito www.trailoccitani.com dove sono presenti tutte le notizie di dettaglio ed il link ai siti delle varie manifestazioni in programma.

Ad emergere, nel 2015, Silvia Pepino e Antonio Votano. Il Circuito 2016 propone ai partecipanti 760 Kilometri e 43000 metri di dislivello. Una lunga volata per designare i nuovi campioni della edizione 2016.