banner new

  

Notizie
IMAGE 23/06/2024 3° Km Balur- Roaschia (CN)
Domenica, 23 Giugno 2024
Domenica 22 giugno nella bellissima Val di Gesso nel comune di Roaschia si è disputata la 3° edizione del Kilometro verticale del Balur,... Continua...
IMAGE 02/06/2024 Cortina Dobbiaco
Martedì, 04 Giugno 2024
Domenica 02 Giugno si è svolta nello stupendo ambiente dolomitico la Cortina Dobbiaco, gara internazionale con lo svolgimento sul vecchio... Continua...
IMAGE 01/05/2024 I Podi dell'Atletica Valpellice
Giovedì, 02 Maggio 2024
Diverse le maglie Bianco/Verdi che hanno partecipato alle gare in programma in questo 1° Maggio. Dalle classifiche di queste gare riscontriamo 3... Continua...
IMAGE 21/04/2024 Campionati Regionali a Staffetta di Corsa in Montagna
Lunedì, 22 Aprile 2024
Assegnati domenica a Bagnolo Piemonte (CN) i titoli regionali di staffetta, giovanili e assoluti, della corsa in montagna. La... Continua...
IMAGE 06/04/2024 100 BY UTMB Istria
Lunedì, 08 Aprile 2024
Grande prova per la nostra atleta Marina Plavan che in Croazia, più precisamente a Istria ha corso la 100 BY UTMB, gara che si disputava su un... Continua...
IMAGE 07/04/2024 La 21 Reale
Lunedì, 08 Aprile 2024
Domenica 7 aprile nella città di Venaria si è svolta la mezza maratona denominata “La 21 Reale”. La gara si è svolta... Continua...
IMAGE 30/03/2024 23° Sentieri Cervaschesi Memorial Antonella Giordanengo
Lunedì, 01 Aprile 2024
Sotto una fitta pioggia e su un percorso molto impegnativo a causa del fango lungo tutto il tracciato di gara si è aperta la stagione della... Continua...
IMAGE 30/03/2024 23° Sentieri Cervaschesi
Mercoledì, 27 Marzo 2024
Sabato 30 aprile ritornano i “Sentieri Cervaschesi” giunti alla 23° edizione. Gara Nazionale che apre la stagione della corsa in... Continua...
IMAGE 25/03/2024 39° Memorial Stefano Ferraris
Lunedì, 25 Marzo 2024
Domenica 25 marzo si è disputata la 39ma edizione del Memorial Stefano Ferraris, su percorso di 11,2km.  La manifestazione,... Continua...
IMAGE 03/03/2024 Festa dell'Atletica FIDAL Piemonte
Lunedì, 04 Marzo 2024
Successo per la Festa  dell'Atletica Piemontese 2023 che si è svolta sabato 2 Marzo presso la Cappella di Sant'Umberto nella Reggia di... Continua...
Eventi
IMAGE
5 per Mille
Venerdì, 15 Gennaio 2016
    IL NS CODICE FISCALE  E': 94546840011   Continua...

07/02/2016 4° Cross della Pace

Pinerolo 7 febbraio 2016 sotto una pioggia battente che ha accompagnato gli atleti per tutta la durata della manifestazione si è svolata la 4° edizione del Cross della Pace valevole come 2° prova del CDS.

Alfemminilenella categoria allieveMichela Cesarò(CUS Torino) non ha problemi ad imporsi sui 4km allieve conquistando il titolo regionale; alle sue spalle sul podioAnnalisa Barone (CUS Torino)eAnna Arnaudo (ASD Dragonero), separate tra loro da un solo secondo.

secondi di vantaggio sulla seconda classificata, Lorenza Beccaria (Atl. Saluzzo). Terza piazza perLetizia Micca (Atl. Canavesana),a sua volta distaccata di circa 40 secondidalla Beccaria.

Titolo regionale assoluto perAbera Fiseha Tarikua(ASD Giannone Running Circuit) che, sui 6km, si impone sulla coppia dell’Atl. Saluzzo formata daFlavia Boglione(campionessa regionale in quanto per regolamento Tarikua, essendo straniera, non può vincere il titolo) eLara Giardino(per Boglione 10 secondi il distacco dalla vincitrice).Alice Dibenedetto(Atl. Canavesana) fa suo il titolo promesse, conquistando anche il 7mo posto nella classifica assoluta; il podio u23 è completato da Irene Baccelliere (Brancaelone Asti)e Camilla Calosso (Sisport).

 

 

 Al maschile, sul tracciato di 5km, netto successo diPietro Arese(Atl. Piemonte) che conquista il titolo regionale infliggendo 20 secondi di distacco aYassin Choury (Vittorio Alfieri Asti); sul terzo gradino del podioAndrea Grandis (Atl. Susa).

Sono 25 i secondi di vantaggio con cuiSergiy Polikarpenko(CUS Torino) si impone, dopo 8km, nella categoria juniores suAlessandro Patrucco (Atl. Piemonte)conquistando così il titolo regionale. Sul terzo gradino del podio sale Riccardo Rabino (Atl. Saluzzo).

 

 

Stefano Rolland(CUS Torino)è il nuovo campione regionale assoluto di cross; al termine dei 10km del percorso Rolland riesce ad imporsi per 4 secondi suAbdelhadi Laaouina (Atl. Susa)e per 5 secondi suMassimo Galliano (Roata Chiusani). Gara combattutissima e classifica corta dunque che vede al 6° e al 7° posto assolutoLeonardo Giletta(Pod. Valle Varaita) eDiego Ras (Atl. Pinerolo),i primi due della classifica u23; terzo nella categoria promesseGabriele Gagliardi (Brancaleone Asti).

 

 

Da segnalare nelleprove giovanili di contornole vittorie diLeonardo Appetito (GSD Genzianella)tra i cadetti e di Noemi Bouchard (Atl. Valpellice)tra le cadette.Elia Mattio (Pod. Valle Varaita)si aggiudica la prova ragazzi mentre tra le ragazze vinceAnna Cottura (Atl. Saluzzo).

Oltre che come prova regionale la manifestazione assegnava anche i titoli di campione Pinerolese di Cross, nel quale l’Atl. Valpellice si aggiudicava ben 8 titoli di campioni Pinerolesi (7 per il femminile e 1 al maschile). Ad aggiudicarsi il titolo nel settore maschile Mario Baudino tra gli SM55 mentre per il settore femminile Noemi Bouchard  CF; Manuela Serventi SF35; Barbara Pocciati SF40; Cinzia Chiri SF45; Marina Plavan SF55 e Anita Tron SF60+.

Tra gli altri atleti bianco /verdi  presenti al via SM65 Stellio Ronchiato 2° ; SM60 Luciano Manavella 4°; SM55 Giuseppe Gilardi 12° e Dario Franco 15°; SM50 Maurizio Rovere 20°; SM45 Piero Marras 15° e Stefano Galliana 19°; SM40  Marco Bessone 15°, Mauro Drua 16°, Luca Costabello 17° e Omar Riccardi 21°, infine SM35 Gilli Ivo Fabio 11°. Tra le donne oltre la già citate in precedenza  tra le SF65 Fiorella Bonnin 2° e SF45 Cinzia Malan 8°. Per il settore giovanile EM Beltramone Simone 2°, Giacomo Martina 3° e Patrik Bouchard 4°; EF Bounous Silvye 4°; RM Marcello Bosselet 9° Mattia Bounous 11°;

 

 

RF Letizia Martina 8° e  Martina Beltramone 14°; CM Samuele Ronchial 5° e Mattia Benedetto 11° e infine ma non ultimi gli allievi  che con Erik Lupi 12°, Alessandro Marteno 19°, Alex Grosso 27° e Doriano Biginelli Macchia 57° si aggiudicavano il 3° posto nel CDS che sommato alla 2° posizione conquistata sui campi di San Biagio di Mondovì si guadagnavano il pass per andare ai campionati Italiani che si terranno in Umbria , più precisamente a Gubbio.

 

 

Bisogna ritornare indietro nei tempi per ricordare una squadra di Allievi appartenenti ad una società (non di Pinerolo) delle valli pinerolesi che si guadagnasse la  possibilità di andare a confrontarsi con dei suoi coetanei in una manifestazione di alto  livello qual è il campionato Italiano. L’ultima volta era il 1982 quando Atl. Libertas Luserna nel cui fila gareggiava un giovane di nome Falco Gualtiero, e, dopo 34 anni lo ritroviamo , non in canotta , non da atleta, ma da coach portare i giovani atleti del Valpellice a una finale nazionale.

 

 

 

Tutta l’Atletica Valpellice dalla valle tiferà per i suoi giovani sicuri che faranno un grande prestazione

Grazie alle prove degli atleti presenti  la società si guadagnava il 6° posto nel CDS Femminile, 18° nel maschile e 3° tra gli Allievi.

Sempre nella stessa giornata in una manifestazione UISP , più precisamente nel Cross di Ciriè da citare l’ottima prestazione di Martina Ezio che si aggiudicava la 1° pozione tra gli SM50