03/03/2024 Festa dell'Atletica FIDAL Piemonte
Successo per la Festa dell'Atletica Piemontese 2023 che si è svolta sabato 2 Marzo presso la Cappella di Sant'Umberto nella Reggia di Venaria, dove sono stati consegnati i premi agli atleti Piemontesi, nelle categorie assolute e master che si sono maggiormente distinti nella stagione conclusa, le onorifecenze dal Consiglio Regionale e gli Oscar dell'Atletica Piemontese.
Tra gli atleti premiati anche tre rappresentanti dell'Atl. Valpellice.
Nel femminile Marina Plavan premiata per la prima posizione nella categoria SF60 nel Trofeo Gara certificate 10 Km, Anita Tron tra le SF65 peril 1° posto nelle Gare Certificate 5 Km, 1° nel Trofeo CorriPiemonte e 1° nel Trofeo Eco Montagna, titoli che si vanno ad aggiungere ai primi posti nel KM Verticale, nel Campionato Regionale di Corsa in Montagna e nel Campionato Regionale di Cross.
Tra gli uomini troviamo Dario Franco al 3° gradino del podio nel Trofeo Corripiemonte strada.
02/03/2024 Festa dell'Atletica FIDAL Piemonte
Successo per la Festa dell’Atletica Piemontese 2023 che si è svolta sabato 2 Marzo presso La Cappella di Sant’Uberto nella Reggia di Venaria, dove sono stati consegnati i premi agli atleti Piemontesi che si sono maggiormente distinti nella stagione conclusa, delle categorie assolute e master, e le onorificenze dal Consiglio Regionale e gli Oscar dell’Atletica Piemontese.
Tra gli atleti premiati anche rappresentanti dell’Atl. Valpellice.
Marina Plavan premiata nella prima posizione della categoria SF 60 nel trofeo “Gare Certificate Km 10, Anita Tron tra le SF65 1° nelle Gare Certificate Km 5; 1° nel Corri Piemonte, 1° nel trofeo Eco Montagna, titoli che si vanno ad aggiungere al Campionato Regionale Km Verticale, Campionato Regionale Corsa in Montagna e Campionato Regionale Cross, un annata il 2023 da incorniciare.
Per gli uomini troviamo Dario Franco al 3° gradino del podio tra gli SM65 nel trofeo Corripiemonte Strada.
18/02/2024 Campionati Italiani Master di Cross - Borgaretto (TO)
Successo per i Campionati Italiani Individuali e di Società Master di cross svoltisi domenica 18 febbraio a Borgaretto di Beinasco (TO) nel Parco Reale di Stupinigi, con l'organizzazione dell'ASD Borgaretto 75; condizioni meteo ottimali e sole hanno accolto i partecipanti, 800 uomini e 329 donne, provenienti da tutta Italia. Otto i titoli italiani individuali conquistati dagli atleti piemontesi, cui si sommano quattro argenti e quattro bronzi, per un totale di 15 medaglie complessive.
Leggi tutto: 18/02/2024 Campionati Italiani Master di Cross - Borgaretto (TO)
14/01/2024 Cross di Castellar a Staffetta
Atl. Pinerolo (donne) e Atl. Saluzzo (uomini) si aggiudicano i titoli assoluti. Il club cuneese si aggiudica anche il titolo cadette e ragazzi, Atl. Ivrea vince tra i cadetti e Balangero tra le ragazze.
A Saluzzo domenica 14 gennaio sono stati assegnati i primi titoli regionali di cross della stagione. Protagoniste le staffette, in gare le categorie sia assolute che giovanili, in una manifestazione che era valida, a livello individuale, per i Trofei Regionali di corsa campestre.
ASSOLUTI. Al femminile, la staffetta 4x2000 vede il netto successo di Atletica Pinerolo con una squadra giovane composta da Matilde Farinetti e Alice Rosa Brusin (entrambe classe 2008), Adele Farinetti (2006) ed Elisabetta Galliano (2003).
Secondo posto per GAV (Colongo, Tummolo, Cerutti, Daverio), a trentatre secondi dalle vincitrici; più lontana la terza squadra classificata, Sisport (Torre, Cavalieri, Argirò, Rosato), che chiude con circa un minuto di ritardo dalle prime. Miglior tempo di frazione per Rosa Brusin, seguita da Cerutti, terze a pari tempo Daverio e Bouchard dell’Atl. Saluzzo.
12/11/2023 6 Miglia di Piossasco
Domenica 12 Novembre, nella cintura del Torinese, più precisamente nella località di Piossasco si è svolta la 6 Miglia di Piossasco.
Circa 250 atleti, per la gara competitiva, più la non competitiva e la camminata hanno animato di sport e di colore l’impegnativo percorso collinare che si sviluppava sulle pendici del Monte San Giorgo.
Per la cronaca la gara è stata vinta dal portacolori della podistica None Marco Ferrante che già dai primi metri abbandonava tutti i suoi avversari per avventurarsi in una cavalcata solitaria che lo portava al traguardo con un vantaggio di 1’37” sul secondo arrivato Fabio Riva (A.S.D. Vigonechecorre) mentre il 3° posto veniva conquistato da Michelangelo Fantetti (Vittorio Alfieri Asti).
Al femminile la gara veniva vinta da Francesca Rimonda (A.S.D. Vigonechecorre) seguita al 2° posto da Mariana Mates (Giannone
RunningCircuit) e il terzo gradino del podio se lo aggiudicava Marina Plavan (ATL. Valpellice).
Tra i partecipanti anche quattro maglie Bianco/Verdi dell’Atl. Valpellice.
Ottime le prestazione delle tre gazzelle Bianco /Verdi, Elena Tour 1° tra le SF45, Marina Plavan, come già accennato prima 3° assoluta e 1° SF60 e Anita Tron 1° SF65.
Per completare le prestazioni del Valpellice anche il 4° posto di Mauro Chiaffredo Boaglio.
09/09/2023 21° Giro podistico delle isole Eolie (ME)
Con l’ultima tappa dell’isola di Vulcano si conclude il 21° Giro Podistico a tappe delle isole Eolie, manifestazione nazionale ormai diventata una classica di fine estate che raggruppa tanti atleti provenienti da tutta Italia a gareggiare nella splendida cornice delle isole Eolie.
Ottima l’organizzazione, come sempre, coadiuvata dal presidente Costantino Crisafulli presidente della Polisportiva Europa che in una delle tante interviste ci dice:
Leggi tutto: 09/09/2023 21° Giro podistico delle isole Eolie (ME)
11/06/2023 Angrogna "Marcia Alpina Monte Servin"
Angrogna (TO) 11 Giugno 2023
Gruppo atleti ATL. Valpellice alla “Marcia Alpina Monte Servin”